
Fairplay: per uno sport senza esclusione di corpi
Per un approccio educativo senza stereotipi dall’infanzia per persone che lavorano nelle polisportive. Nel mese di aprile 2025, Centro Risorse LGBTI, Cargomilla APS e Scuola e Formazione Cassero,…
Noi non parliamo bensì siamo parlate dal linguaggio
Martin Heidegger
Crediamo che il linguaggio sia un potentissimo strumento politico di cambiamento e crediamo che usare un linguaggio che ci rappresenti possa essere la migliore forma di dissidenza e rivendicazione possibile.
È per questo che abbiamo deciso che da oggi, nel comunicare con voi nel blog e tramite i social, useremo solo il femminile sovraesteso (e il maschile intenzionale) per scrivere e per parlare.
Per un approccio educativo senza stereotipi dall’infanzia per persone che lavorano nelle polisportive. Nel mese di aprile 2025, Centro Risorse LGBTI, Cargomilla APS e Scuola e Formazione Cassero,…
L’allattamento al seno è un tema importante che riguarda tutti noi perché riguarda la salute: la salute delle nostre bambine, che saranno le future adulte, e la salute…
Vivere l’esperienza di Cargomilla significa trascorrere molto tempo all’aria aperta. Siamo infatti un progetto di outdoor urbano e ogni giorno saliamo in sella delle nostre cargo bike per…
Ogni anno, tra febbraio e marzo, a Cargomilla organizziamo le giornate aperte, o open day, in cui accogliamo le persone interessate al progetto e a far parte della…
Cargomilla è un’associazione di promozione sociale che si occupa di attività ludico-ricreative per persone nella fascia 0-6 anni, di formazione per persone adulte e di organizzazione di eventi.…
Cargomilla è un’associazione che propone un’alternativa alla scuola dell’infanzia tradizionale, in cui le famiglie, unite in gruppo informale, costruiscono insieme a noi il percorso che le persone piccole…
Parte il progetto: “Corpi, Identità, Affettività: una serie di incontri di sensibilizzazione sull’educazione alla sessualità e all’affettivita con le famiglie”. Gli appuntamenti saranno facilitati dalle formatrici di Centro…
L’Intersezionalità è un approccio teorico e metodologico basato sulla considerazione della molteplicità degli aspetti che compongono le identità e dei modi in cui questi si intrecciano creando particolari…
SPECIALE VACANZE DI NATALE Decostruiamo gli stereotipi tra una lasagna e un panettone “Ti vedo un po’ ingrassata!” “Tuo fratello ha due figli..quando ci fai un nipotino? “E…
Per scoprire più a fondo l’affascinante mondo del portare, abbiamo interpellato Giulia Ricca, Doula ed istruttrice babywearing Portare I Piccoli®, formata con la scuola di Ester Weber per…