Per un approccio educativo senza stereotipi dall’infanzia per persone che lavorano nelle polisportive.
Nel mese di aprile 2025, Centro Risorse LGBTI, Cargomilla APS e Scuola e Formazione Cassero, con un progetto inserito nel Patto Generale di collaborazione per la promozione e la tutela dei diritti delle persone e della comunità LGBTQIA+ del comune di Bologna, propongono un corso di formazione pensato per coloro che lavorano all’interno delle polisportive nel territorio bolognese.
A chi è rivolto:
Rivolto al personale educativo che lavora all’interno delle polisportive (dall’infanzia all’età adulta) del Comune di Bologna.
Obiettivi:
Il corso vuole offrire uno spazio di confronto per decostruire stereotipi e pregiudizi legati al corpo all’interno dei contesti sportivi; fornire strumenti pratici e teorici per attraversare questi contesti in maniera non stereotipata e ragionare sul legame che esiste tra benessere emotivo e benessere di corpi che praticano sport in un ambiente spoglio di pregiudizi e violenza di genere.
Strumenti:
Utilizzeremo gli strumenti dell’educazione non formale, che spaziano dal role play al teatro, in cui la priorità sarà fornire strumenti teorici, di linguaggio e di metodo da alternare a momenti di attivazione pratica in cui le persone potranno mettersi in discussione in prima persona.
Contenuti:
All’interno del percorso tratteremo le tematiche che riguardano gli stereotipi di genere e identità sessuale, corpo, consenso, disagio delle personalità LGTBQIA+ in contesti di polisportive.
All’interno del nostro blog abbiamo più volte trattato dell’importanza dell’educazione sessuo- affettiva all’interno dei contesti frequentati dalle persone piccole (stereotipi di genere) e anche di quanto stereotipi e pregiudizi vadano decostruiti per creare ambienti consapevoli, non escludenti e adatti ad accogliere ogni tipo di sfumatura umana esistente.
In questo corso di formazione cercheremo di approfondire queste tematiche, trovando strategie e strumenti utili nella pratica di tutti i giorni.
Informazioni utili:
Il corso è gratuito, rivolto al personale educativo che lavora all’interno delle polisportive (dall’infanzia all’età adulta) del Comune di Bologna.
Le iscrizioni sono aperte dal 7 al 25 marzo 2025 per un massimo di 30 persone.
La formazione si terrà presso le aule di Via Cà Selvatica (Bologna).
Le date e gli orari del corso sono:
- 4 aprile 9:00-12:30
- 9 aprile 9:00-12:30
- 16 aprile 9:00-12:30
Ci si può iscrivere attraverso la compilazione e l’invio di questo form:
